 |
Artķculos 1 a 25 de 66 |
Venerdģ 10 luglio
 Venezia ospita Fieritals, l“editoria dell“italiano a stranieri
 Venerdģ 10 luglio Venezia ospiterą Fieritals, l“annuale appuntamento con l“editoria dell“italiano a stranieri. Giunto alla IX edizione, Fieritals č un servizio formativo e di aggiornamento tra i pił importanti a livello nazionale per chi si occupa di italiano a stranieri. 
|

 |
 |
Progetto gią approvato, in partenza il 1 maggio
 Sve di 9 mesi in Georgia
 Si cercano due volontari italiani per uno scambio culturale a Tbilisi, Georgia, sulle tematiche dell“emigrazione e dei profughi: si stima che gli sfollati nella capitale siano almeno 350.000, a seguito di varie guerre che hanno colpito il paese. 
|

 |
 |
Pubblicata la mappa
 Uno sguardo alle principali minoranze europee
 E“ stata pubblicata una curiosa mappa che mostra quali sono le principali minoranze etniche di tutti i Paesi europei. 
|

 |
 |
A maggio l“agenda completa
 La Commissione Europea cerca una risposta efficace per l“immigrazione
 La Commissione europea ha aperto oggi i lavori per iniziare a stilare un“agenda europea globale sulla migrazione. Le discussioni termineranno a maggio. 
|

 |
 |
Studio di Fondazione impresa
 Green economy, la classifica italiana
 Trentino Alto Adige, Marche e Valle d“Aosta ai primi posti della graduatoria. 
|

 |
 |
I dati dell“emigrazione italiana sono in costante crescita
 Regno Unito: italiani? No, grazie
 Il Regno Unito, e soprattutto Londra, affrontano da anni un flusso migratorio in entrata fra i pił alti d“Europa. Molti cittadini chiedono al governo Cameron maggiori controlli, soprattutto sugli immigrati protetti da Schengen. 
|

 |
 |
Bando aperto dal 15 dicembre al 19 gennaio
 UniCredit Carta E, un bando per finanziare i giovani
 UniCredit Foundation lancia un bando di concorso per iniziative di sostegno a favore del“occupazione giovanile. Verranno selezionati sette progetti che si spartiranno un finanziamento di 500.000 euro. 
|

 |
 |
Decisione della Corte europea di Giustizia
 L“Europa ferma il turismo del welfare
 Un cittadino inattivo non potrą chiedere assistenza sociale in un altro Paese dell“Unione. 
|

 |
 |
Fino al 13 novembre
 Parte oggi OrientaSud, il Salone delle opportunitą per i giovani del Sud Italia
 Oggi prende il via l“appuntamento annuale con il Salone delle Opportunitą per migliaia di giovani meridionali. 24 tutor aperti all“ascolto dei giovani, 27 sessioni di orientamento, 43 enti, 4 borse di studio. 
|

 |
 |
Tra il 20 e il 21 Novembre a Bruxelles
 Quarta Convenzione annuale della Piattaforma europea contro la povertą e l“esclusione sociale
 La Quarta Convenzione annuale della Piattaforma europea contro la povertą e l“esclusione sociale, che avrą luogo il 20 e il 21 novembre, analizzerą i progressi compiuti a livello europeo e nazionale nel campo dell“integrazione sociale. 
|

 |
 |
In arrivo una strategia per la paritą
 Uguaglianza di genere: le sfide del Parlamento Europeo
 Il Comitato per la paritą di genere del Parlamento Europeo si č riunito il 13 ottobre per discutere i dati relativi al 2013. Maria Noichl ha proposto una strategia la paritą di genere a partire dal 2015.

|

 |
 |
Ogni mese un tema diverso
 Concorso fotografico per giovani europei
 Il concorso fotografico organizzato da “YOLO - Das Grosse W“ premia gli scatti dei giovani europei. Ogni mese sarą pubblicato un tema diverso. 
|

 |
 |
OPEN DAYS 2014, tra oggi e il 9 ottobre a Bruxelles
 "Crescere insieme - investimento intelligente per le persone"
 Si incontreranno tra oggi e il 9 ottobre circa 6000 rappresentanti di regioni e cittą europee, che discuteranno delle politiche di coesione, di innovazione e di crescita. 
|

 |
 |
Investimenti del Governo in arrivo
 Agenda digitale, l“Italia si sveglia
 Il "Progetto Strategico Banda Ultralarga" punta all“implementazione delle infrastrutture necessarie allo sviluppo dell“economia digitale del Paese. 
|

 |
 |
Entro il 15 ottobre
 Vuoi un internet migliore? Esprimi la tua idea
 L“Unione Europea chiede ai giovani degli Stati membri di esprimere le proprie idee su come rendere migliore internet. Si possono votare online le proposte preferite, e quelle giudicate migliori entreranno nel Manifesto della Gioventł, che sarą presentato ai responsabili politici europei. 
|

 |
 |
In Spagna, Paesi Bassi, Romania e Grecia
 Approvato lo stanziamento di fondi UE per combattere la disoccupazione
 L“Unione Europea ha approvato progetti di sostegno a lavoratori che hanno perso il lavoro in seguito alla globalizzazione in Spagna, Paesi Bassi, Romania e Grecia. 
|

 |
 |
Pubblicato un report europeo
 Giustizia sociale, Italia agli ultimi posti
 6 i criteri di valutazione per il report realizzato da Bertelsmann: Italia 23esima su 28 Paesi. 
|

 |
 |
Candidature entro il 15 settembre
 Sei nato nel 1989? Partecipa a #Wallfall25, la conferenza europea a Berlino

Tutti i cittadini europei nati nel 1989 possono candidarsi per partecipare a #Wallfall25, evento commemorativo della caduta del muro di Berlino che riunirą giovani di tutti gli stati europei, che potranno discutere le loro idee sull“UE con membri di alto livello delle istituzioni europee.

|

 |
 |
Da ieri a Bruxelles
 Forum europeo sulla Coesione
 Arriva oggi alla sua conclusione il Sesto Forum sulla Coesione dell“Unione Europea, iniziato ieri a Bruxelles. Durante l“evento si dibatterą sui diversi modi per sostenere la crescita, per creare di posti di lavoro e per suggerire politiche di buon governo. 
|

 |
 |
Report su occupazione e solidarietą nell“Ue.
 Pubblicati i risultati del programma europeo Progress
 I dati raccolti (2007-2013) serviranno da base per lo sviluppo di nuovi programmi incentrati sulle medesime problematiche. 
|

 |
 |
L“incontro si terrą il 2 e 3 ottobre a Bruxelles
 Conferenza ROMACT, per l“integrazione locale delle comunitą Rom
 La Commissione Europea e il Consiglio d“Europa hanno convocato per il 2 e 3 ottobre una conferenza per fare il punto sul progetto ROMACT, che mira all“integrazione locale delle comunitą Rom. 
|

 |
 |
Stanziati fondi per l“occupazione e la crescita sostenibile
 La Francia firma un accordo di partenariato con la Commissione Europea
 La Commissione Europea ha firmato un accordo di partenariato con la Francia, destinando 15,9 miliardi di euro per il finanziamento delle politiche di coesione. Tra gli obiettivi principali, l“inclusione sociale attraverso l“occupazione. 
|

 |
 |
Nell“ambito del progetto Europa2020
 Il Fondo Sociale Europeo devolve 400mln di euro per finanziare la crescita sostenibile in Danimarca
 Il Fondo Sociale Europeo sostiene con 400 milioni di euro diversi programmi di inclusione e di occupazione da realizzarsi in Danimarca. Il finanziamento rientra nel programma "Europa 2020", per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva dell“UE. 
|

 |
 |
Aperto a tutti i cittadini degli Stati membri
 Concorso fotografico sui progetti europei
 Il concorso fotografico "L“Europa nella mia regione:" vuole pubblicizzare i progetti finanziati dall“UE in tutta Europa. Per vincere il concorso i giovani dell“UE sono invitati a presentare foto di progetti locali finanziati dall“UE. Il vincitore riceverą 1000 da spendere in attrezzature per una fotocamera digitale e un viaggio di due notti per due persone a Bruxelles tra il 6 e il 9 ottobre 2014. 
|

 |
 |
Cadaveri senza nome, naufragi silenziosi
 Migranti vittime della "cecitą dell“Europa"
 Da una parte i flussi migratori in aumento, dall“altra le loro rotte sembrano destinate ad inabissarsi nella "cecitą dell“Europa". E cosģ non contiamo solo le vittime dei naufragi, ma anche i "cadaveri della cecitą", la stessa che finge di voler vedere, offuscata dallo "schermo di una neo-coscienza che niente sembra scalfire perché č di gomma, mera propaganda, che piange a dirotto il 3 ottobre ma il 13 giugno disconosce quelli stessi esseri migranti". 
|
 |