Anche quest’anno, l’
Ateneo di Palermo ripropone il programma di
Univercittà, nata nel 2009 con l’intento di collegare, con fecondo nesso di reciprocità, la proposta culturale dell’Università di Palermo con le realtà e le proposte delle arti, delle professioni, dell’associazionismo e della vita pubblica della nostra città”. Con queste parole il rettore Roberto Lagalla presenta il programma "Univercittà Prize" Onore al talento e al merito".
In cartellone talk, mostre, premiazioni, concerti e film che proseguiranno fino al 24 luglio 2015 al complesso Steri, sede del rettorato universitario. “Un’edizione – spiega Lagalla - l’ultima del mio mandato rettorale, in cui abbiamo voluto che il faro dell’attenzione fosse focalizzato sui giovani e sul mondo dello studio e della ricerca, riconoscendo valore e merito all’impegno individuale e ai risultati conseguiti nel corso di brillanti percorsi di studio o di prestigiose carriere scientifiche”.
Da non perdere lunedì 13 luglio alle ore 18.30 la presentazione dello
spot per la campagna iscrizioni dell’Università degli Studi di Palermo realizzato dagli studenti di Scienze della Comunicazione dell’Ateneo con la proiezione del video “Noi di UNIPA Viral Ciak”. Per il
teatro domenica 19 luglio alle 20.30 “I sette segni”, tratto da L’opera di Salvatore Lo Bue del Laboratorio di Poetica dell’Università di Palermo in collaborazione con il Conservatorio di musica “V. Bellini”. Lunedì 20 luglio avrà luogo la
cerimonia di premiazione Laurea della Scuola di Medicina e Chirurgia a cura della
Fondazione Chianello. Martedì 21 luglio alle Carceri dell’Inquisizione alle 21.30, “La notte delle streghe” in collaborazione con Gli Amici dei Musei Siciliani e venerdì 24 luglio alle 18.30, la cerimonia di proclamazione dei Dottori di Ricerca e la consegna delle pergamene dei Master di II livello finanziati dal Fondo sociale europeo.
Per alcune manifestazioni è previsto l´acquisto del biglietto intero a 10 euro, per studenti Unipa a 5 euro (fino ad esaurimento dei 30 posti disponibili). I biglietti saranno in vendita un’ora prima dello spettacolo presso il botteghino. Ingresso visite guidate Complesso monumentale dello Steri, piazza Marina, 61 a Palermo.
Qui il programma completo dell´evento.